Archivio Categoria: Uncategorized
11 settembre 2016 Concerto ad Alassio (SV)
– CONCERTO ANNULLATO –
A SEGUITO DELL’IMPEGNO RICHIESTO PER IL SOCCORSO ALLA POPOLAZIONE COINVOLTA DAL RECENTE SISMA NEL CENTRO ITALIA
8° EDIZIONE GARA ANTICHE POMPE A MANO 2016
NEW: CLICCA PER VEDERE LE FOTO
Domenica 26 giugno 2016
ci sarà la
8° edizione della gara antiche pompe a mano da incendio!
si svolgerà a
GIAVENO (TO) dalle ore 15.00 in Piazza MOLINES
Mostra al Forte di BRAMAFAN (Bardonecchia)
XXIX Salone del libro 2016
Anche quest’anno la nostra associazione APSVVF ha collaborato con il Comando Provinciale VV.F. di Torino all’allestimento dello stand al XXIX Salone del libro svoltosi dal 12 al 16 maggio 2016.
In esposizione abbiamo portato il GUZZI FALCONE
21 maggio 2016 CONCERTO A CARIGNANO
21 MAGGIO 2016 – CONCERTO per raccolta fondi a favore del distaccamento dei VVD di Carignano
Il concerto si terrà alle ore 21.00: presso il TEATRO P.M. CANTOREGI di Carignano
Palazzo Municipale – Via Sebastiano Fricchieri 13 – Carignano (TO)
costo del biglietto 10,00 euro
per prenotazioni: OTTICA SCAMUZZI – Piazza Carlo Alberto 67 – Carignano (TO)
06/05/2016 – Apertura 28° Campionato Italiano VV.F. di Nuoto per Salvamento
Venerdì 06/05/2016 Il gruppo storico ha partecipato all’apertura del 28° Campionato Italiano Vigili del Fuoco di Nuoto per Salvamento svoltosi presso lo stadio del nuoto di Torino.
19/04/2016 – 06/05/2016: “L’ora della libertà” – Via Asti, 22 Torino
Il gruppo storico “Caporale Giuseppe Robino” dell’APSVVF partecipa con personale e mezzi all’evento che si svolge nella Caserma “La Marmora” di Via Asti, 22 – Torino dal 19/04/2016 al 06/05/2016:
Apertura straordinaria della Caserma La Marmora e dell’allestimento L’ora della libertà – Via Asti, 22 Torino
visite guidate gratuite
visita il Portale della didattica del Museo Diffuso: clicca qui
Per vedere le foto: clicca qui
#AccaddeOggi 1° marzo 1816
Il Regio Regolamento del 1786 venne rivisto per volere del Governatore della Città marchese Giuseppe Alessandro Thaon di Revel e Sant’Andrea, che istituiva un picchetto di “sette individui cioè due tolari, due muratori e due falegnami con un caporale scelto nella professione che giudicherà il Direttore delle Pompe”.
Alla carica di direttore venne chiamato l’Ingegner Pietro Lana, futuro primo Comandante della Compagnia Operaj Guardie a Fuoco della Città di Torino.
Automotoretrò 2016
Anche quest’anno l’Associazione APSVVF partecpa all’annuale appuntamento AUTOMOTORETRO’.
Abbiamo esposto i mezzi restaurati:
-GUZZI Falcone 500
-GUZZI ERCOLE 500
-GIARDINETTA 1977
Clicca qui per vedere l’interno della giardinetta a 360°